REGISTRATI

*

*

*

*

*

*

Esprimo il mio libero e consapevole consenso per il trattamento dei miei dati da parte di Edisis s.r.l. per le finalità e con le modalità descritte nell'informativa di cui dichiaro di aver preso atto.

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

*

Preventivo sopralluogo e consulenza gratuita

Queste sono le domande più frequenti  riguardo le opere detraibili in fase di ristrutturazione di un immobile, trova l'argomento di tuo interesse e chiedi chiarimenti ai nostri esperti indicando il codice della domanda nel form a fondo pagina.

 

Se non trovi ciò che stai cercando  compila il form  ponendoci il tuo quesito, l'esperto ti risponderà.

 

  • Sono in procinto di acquistare un nuovo appartamento da un’impresa costruttrice, ormai ultimato. Si tratta di una seconda casa (Iva al 10%). Una volta entrato in possesso dello stesso, dovrei però, per necessità, apportarvi alcune modifiche: dovrei creare due stanze e aggiungere alcune porte; modificare il tipo di predisposizione dell’impianto di climatizzazione, nonchè sostituire parte della pavimentazione in essere. Si tenga conto che gli importi per queste modifiche, secondo il preventivo predisposto da ditte di mia fiducia, sono considerevoli. Si domanda se le spese per questi lavori di ristrutturazione possono essere detratte. Cod. 61
  • Sto per acquistare una prima casa. Il costruttore mi consegnerà l’immobile con impianti di riscaldamento e fotovoltaico che io vorrei modificare prima del rogito. Posso fruire delle agevolazioni fiscali avendo in mio possesso il preliminare di acquisto già registrato? Cod. 88
  • Ho acquistato casa dal costruttore. L’appartamento è dotato di caldaia e pompa di calore, e in più desidero installare ex novo un termocamino per la produzione di acqua sanitaria e riscaldamento. Posso beneficiare della detrazione fiscale al 65% o al 50 %? Se beneficiassi di quella al 50%, posso fruire anche del bonus mobili? Inoltre, desidero integrare l’impianto antifurto esistente, installando dei rilevatori esterni sui balconi. Posso fruire anche in questo caso della detrazione al 50%? Cod. 96
  • Ho acquisito, a mezzo asta giudiziaria, la proprietà di un immobile in corso di costruzione (grezzo avanzato, accatastato come categoria F/3). L’originaria licenza edilizia è scaduta. Si predispone una nuova richiesta per il completamento lavori. Con riferimento alla sistemazione dell’esterno dell’immobile (pavimentazioni, marciapiedi, recinzioni, cancelli ed altro) sarebbero numerosi gli interventi agevolabili con il bonus del 50 per cento. Intenderei procedere ottenendo una nuova licenza edilizia in termini “minimali”, ma idonea, a conclusione dei lavori, a presentare per la domanda di accatastamento dell’immobile. Ciò fatto, darei corso ai lavori di sistemazione esterna, come accennato, sulla base di una successiva autorizzazione edilizia, in quanto necessaria. Si ritiene che questi ultimi interventi “postumi” potranno ricadere nell’ambito dell’agevolazione del 50 per cento? Cod. 130

 

 Formulaci la tua domanda:

 

Commenti  

-1 #4 servizio clienti 2018-02-02 17:34
[quote name="Vania"]Buongiorno, vorrei acquistare all'asta, da fallimento di ditta costruttrice) una casa, porzione di una quadrifamiliare, al grezzo avanzato. Per renderla abitabile dovrei installare infissi, finire l'impianto elettrico, installare la caldaia ed eventuali pannelli sul tetto (sono già presenti le canaline per il riscaldamento a pavimento)....
Salve Vania
La risposta è affermativa ( escluso ecobonus perchè l'immobile non è riscaldato), ma solo se il fabbricato è già ultimato (comunicazione di fine lavori effettuata e relativo accatastamento) e ci sia stata l’immissione in possesso.

Servizio Clienti Edisis porte e finestre
Citazione
+1 #3 Vania 2018-01-22 13:18
Buongiorno, vorrei acquistare all'asta, da fallimento di ditta costruttrice) una casa, porzione di una quadrifamiliare, al grezzo avanzato. Per renderla abitabile dovrei installare infissi, finire l'impianto elettrico, installare la caldaia ed eventuali pannelli sul tetto (sono già presenti le canaline per il riscaldamento a pavimento), pavimenti, completare i bagni (sanitari e piastrelle), completare gli esterni, arredare. Per questi lavori posso usufruire delle varie detrazioni, come ecobonus per gli impianti, giardino, mobili...? Grazie in anticipo per la risposta.
Citazione
0 #2 servizio clienti 2017-03-13 11:27
[quote name="salvatore petitto"]Buongiorno, ho già sentito diversi commercialisti e caaf sull'argomento ma non riesco ancora ad avere una risposta sicura su questo quesito.
.
Salve, la risposta è affermativa, può detrarre si ail 50% 8 recupero edilizio) sia il 65 ( risparmio energetico, quest'ultimo solo se l'impianto di riscaldamento è completato e funzionante.
Servizio Clienti Edisis serramenti infissi grate porte interne porte blindate persiane tapparelle zanzariere
Citazione
+2 #1 salvatore petitto 2017-03-12 21:28
Buongiorno, ho già sentito diversi commercialisti e caaf sull'argomento ma non riesco ancora ad avere una risposta sicura su questo quesito.

Stiamo per comprare una casa da una ditta costruttice che ha ristrutturato un edificio creando 4 appartmanti. Due di questi appartamenti sono stati ultimati e gli altri due no.
i due appartamenti finiti sono già stati venduti ed almeno uno dei due ha fatto richiesta di detrazione per acquisto di casa ristrutturata (il 25% del valore dell'acquisto)
Noi siamo interessati ad una delle due non finite e non vorremmo far terminare i lavori alla stessa azienda ma farla fare da altri.
La casa è in realtà in uno stato di grezzo avanzatao a cui mancano solo pavimenti e sanitari; inoltre risulta accatastata.
La domanda è: sull'acquisto di questo Grezzo proveniente da ristrutturazione posso fare richiesta di detrazione ?
spero di essermi spiegato.
Grazie
Citazione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

VAI SU